Serata con NICOLA PASCOLO

Locandina Nicola Pascolo

A BEATIFUL MIND 

 

 

VENERDI’ 25 OTTOBRE 2019 ALLE ORE 20.45

NELLA SALA MONS. COMELLI – Viale Volontari della Libertà, 63 – Udine (ingresso da via Tarcento)

Una serata di numeri e musica.

 Ospite d’eccellenza  sarà il matematico Nicola Pascolo, uomo dalla memoria prodigiosa, che fa l’ingegnere, continua a studiare e suona la fisarmonica sui palcoscenici internazionali. E’ recordman italiano del Pi greco, disciplina in cui bisogna trascrivere “a memoria” e nel minor  tempo possibile il maggior numero di decimali dopo la virgola del pi greco (3,14…); per l’esattezza è di 6935 il numero di cifre record da lui raggiunto nel 2011. Oltre a essere un fuoriclasse dei numeri, l’ingegnere friulano plurilaureato ha infatti rappresentato l’Italia ai Campionati mondiali di fisarmonica e vinco una puntata della trasmissione “La Corrida” di Gerry Scotti nel 2005.  

Fra le sue particolarità, oltre a possedere l’orecchio assoluto tipico dei grandi musicisti, ci sono l’ambidestria pura dalla nascita, che gli permette di scrivere con entrambe le mani addirittura contemporaneamente parole diverse, e una memoria prodigiosa che gli consente di memorizzare migliaia di pagine di partiture musicali, alfabeto Braille e codice morse, migliaia di versi poetici, di conoscere diverse lingue (inglese, francese, spagnolo e portoghese) mentre attualmente sta studiando tedesco, russo, cinese e giapponese, compresi quindi l’alfabeto cirillico e gli ideogrammi.

Come sempre il format devolverà i fondi raccolti durante la serata all’Associazione Alzheimer di Udine, associazione costituita esclusivamente da volontari che svolge una proficua azione di sviluppo della presa di coscienza della malattia, sia nei confronti delle Istituzioni, sia nei confronti delle famiglie che male accettano l’idea di avere in casa una persona malata di demenza, per cui tendono a nascondere la malattia a tutti, compresi i medici.

E’ gradita la prenotazione QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *