SERATA CON ROBERTO SPADACCINI

Locandina presentazione libro Roberto Spadaccini

UNA CHITARRA, CENTO CANZONI, MILLE RISATE

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO SPADACCINI

VENERDÌ 31 OTTOBRE ALLE ORE 20.45 

in Sala mons. Comelli  presso la Parrocchia San Marco Udine

La serata prevede l’ingresso con offerta libera per l’Associazione Sport Cultura e Spettacolo San Marco

E’ gradita la prenotazione entro il 30.10.2025  PRENOTA QUI

 

Un viaggio tra emozioni, memoria, musica e comicità.

Nato dal desiderio di custodire i ricordi della comunità di San Marco in Chiavris, questo libro celebra decenni di vita condivisa: feste, spettacoli, campeggi, parodie e spiritualità.

Dalle canzoni che raccontano storie, ai sonetti scritti per gli amici, alle scenette comiche dei campi estivi di Pierabech, ogni pagina è un invito a sorridere, cantare e ricordare.

La parodia, vero cuore pulsante del racconto, diventa strumento di leggerezza e riflessione, capace di unire generazioni e far rivivere momenti indimenticabili.

Per chi c’era, per chi avrebbe voluto esserci, per chi ama la bellezza delle storie condivise.

Scoprilo, vivilo, cantalo!

Boris

 


Biografia semiseria

Roberto Spadaccini “detto Boris” nasce a Udine il 30 gennaio 1953.
Si costruisce un curriculum vitae “niente male” nella Parrocchia di San Marco iniziando fin da piccino come chierichetto.
Crescendo, diviene aspirante dell’Azione Cattolica, poi assistente nei “campeggi muletti” a Pierabech ed infine animatore della pastorale giovanile.
Sposa nel giugno del 1984 Gabriella D’andrea con la quale mette al mondo due figli, Veronica e Federico.
La sua carriera “arrembante” prosegue senza interruzioni di sorta con la nomina a Direttore del Consiglio Pastorale Parrocchiale, incarico ricoperto per più di quindici anni come “braccio destro” dell’allora parroco don Gastone Candusso.
Si ritaglia poi un “comodo e piacevole” ruolo musicale di “chitarrista-bongista” e  animatore liturgico; nel frattempo, insieme ad altri sei amici “rockettari e matti” come lui, affina le sue qualità musicali fondando la band dei Matusa e, successivamente, dei Forever Mats, con la quale tuttora calca i palcoscenici con concerti di solidarietà.
Completa il suo iter di “stakanovista culturale” ideando e conducendo, insieme a due soci-garcons (Marcello e Marco), il format teatrale de Il Caffè del Venerdì, curando come articolista e impaginatore il bollettino parrocchiale Vivere San Marco e coordinando le attività teatrali in Sala Mons. Comelli.

 

Locandina presentazione libro Roberto Spadaccini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *