CONCERTO OMAGGIO A LUCIO DALLA

Locandina omaggio a Lucio Dalla dallanima

OMAGGIO A LUCIO DALLA

Il Caffè del venerdì prosegue il suo programma di spettacoli della stagione 2024/25 con il secondo appuntamento all’insegna della musica d’autore e presenta la serata “Omaggio musicale a Lucio Dalla” con il gruppo musicale 

dallanima

Venerdì 8 novembre 2024 alle ore 20.45

nella sala monsignor Comelli presso la Parrocchia di San Marco in Udine

Ingresso con offerta libera destinata all’ Associazione Diritti del Malato ODV

È gradita la prenotazione: PRENOTA QUI

 

Dallanima
è un complesso musicale “giovane” nato nel 2020 che finora ha avuto modo di affinare il suo progetto artistico-musicale presentandolo in lungo e in largo nella Regione Friuli-Venezia Giulia e non solo. Lorenzo Lo Gioco alle tastiere, Emiliano Visentini al basso, Marco Gariazzo alla chitarra e Daniele Bosa alla batteria, accompagnati dalla splendida voce della cantante Annalisa Conte, presentano le più belle canzoni del grande cantautore bolognese, i cui testi sono tutt’altro che superficiali e guidano l’ascoltatore in mondi introspettivi adornati di poesia, ma anche di riflessioni personali e critiche sociali. 
https://www.facebook.com/lucidallanima/

 


 

Lucio Dalla
nato a Bologna il 4 marzo 1943 e morto a Montreux il 1° marzo 2012), è stato uno dei maggiori cantautori italiani. Si è addentrato in vari generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale tra cui Francesco De Gregori, Mina, Gianni Morandi, Luciano Pavarotti, Zucchero e Sting. Autore inizialmente solo delle musiche, si è scoperto in una fase matura anche paroliere e autore dei suoi testi, diventando, negli anni, uno dei più influenti e innovativi artisti musicali del Novecento italiano. Nell’arco della sua carriera, che ha raggiunto i cinquant’anni di attività, ha sempre suonato il pianoforte, il sassofono e il clarinetto, strumenti, questi ultimi due, da lui praticati fin da giovanissimo.

 


 

La serata prevede l’ingresso con offerta libera che verrà devoluta all’Associazione Diritti del Malato ODV.

L’Associazione Diritti del Malato ODV, con sede presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale Piazzale Santa Maria della Misericordia n. 11 in Udine, è un’associazione che opera in Friuli Venezia Giulia da molti anni e offre al cittadino la consulenza di avvocati e medici legali; fornisce informazioni su diritti e doveri in ambito socio-sanitario in un’ottica costruttiva per la società ed il singolo cittadino, lavora con l’obiettivo di un miglioramento del servizio sanitario, per una sua più efficace e razionale organizzazione e per una maggiore attenzione al fattore umano.

Vista la capienza limitata a 150 posti della Sala Comelli è gradita la prenotazione da effettuarsi entro il 7 novembre.

 

Locandina omaggio a Lucio Dalla dallanima

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *