SERATA CON WALTER PODRECCA

locandina serata 21.03.2025 I cuori di Walter Podrecca

I CUORI DI WALTER PODRECCA

fusione di arte, design e artigianato

Il Caffè del venerdì, giunto alla sua 49^ puntata, prosegue il ciclo di spettacoli della stagione 2024/25 con il sesto appuntamento dedicato alla scultura lignea.

VENERDÌ 21 MARZO ALLE ORE 20.45 

PRESSO LA SALA MONS. COMELLI DELLA PARROCHIA SAN MARCO DI UDINE

La serata prevede l’ingresso con offerta libera da devolversi all’Associazione Sport Cultura e Spettacolo San Marco.
È gradita la prenotazione da effettuarsi entro il 20 marzo.

PRENOTA QUI

 



L’artista 

Walter Podrecca nasce il 02/02/1973 a Cividale Del Friuli in provincia di Udine, vive e opera in un paesino delle Valli del Natisone, laddove il contatto con la natura offre molteplici occasioni di riflessione artistica.
L’artista ha iniziato da più di dieci anni il suo percorso nel campo della scultura, realizzando in modo eclettico e originale opere di natura surrealista utilizzando legni pregiati. Ultimamente, dopo vari studi e sperimentazioni sull’oggetto “cuore”, egli propone al pubblico, unitamente alle sue creazioni surreali, la sua nuova serie di sculture realizzate in legno con l’aggiunta di pigmenti naturali e altri materiali. In queste realizzazioni si può apprezzare l’idea dell’artista di sperimentare una fusione, senza soluzione di continuità, tra arte, design e artigianato.
L’artista ha già partecipato con le sue opere a diverse mostre collettive in regione e ha organizzato alcune mostre personali.

 

Ospite speciale della serata

Ospite speciale della serata sarà Gianni Cantarutti, coautore insieme a Flavio Ruffinatto del libro Lignamundi. un atlante di identificazione ed una guida alle proprietà e caratteristiche di legni temperati e tropicali provenienti da tutto il mondo. Cantarutti è un vero appassionato che ha fatto del legno e del suo utilizzo responsabile e sostenibile una vera ragione di vita. Ha ideato il marchio Slow Wood valorizzandolo per la promozione del legno a lento accrescimento. Nel 2014 Gianni Cantarutti ha realizzato un suo sogno, quello della Xyloteca di San Giovanni al Natisone, dove sono raccolte le oltre 1000 specie legnose attualmente adoperate in tutto il mondo dalle industrie e dall’artigianato.

 

locandina serata 21.03.2025 I cuori di Walter Podrecca

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *